
Caduta capelli in autunno: ecco i consigli e i rimedi degli esperti Polverini
Con l’arrivo dell’autunno cadono le foglie e ………purtroppo anche i nostri capelli!!
La caduta dei capelli in autunno viene vissuta soprattutto dalle donne con grande apprensione, ma in realtà si tratta di un fenomeno naturale, stagionale, temporaneo e rimediabile con semplici accorgimenti.
Ci sono fattori inconfutabili che evidenziano se la chioma è sana o indebolita e rovinata.
Il capello sciupato è essenzialmente:
- schiarito (a causa dell’ossidazione della melanina causata dalle radiazioni solari e dallo stress dei fattori estivi),
- stopposo (colpa delle scaglie che in carenza di cemento intercellulare si sollevano),
- tendente a spezzarsi con facilità (quando le catene di cheratina all’interno della corteccia sono danneggiate).
Per rinforzare il capello e rimediare ai danni subiti durante la stagione estiva i nostri esperti ci danno alcuni preziosi consigli per far tornare la nostra chioma forte e lucente:
- Un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, con elementi nutrienti e contenenti sostanze fondamentali per la salute del cuoio capelluto come vitamina B, acido folico, ferro e zinco.
- Evitare di lavare la testa ogni giorno per non impoverire lo scudo protettivo dei capelli, formato da un film idrolipidico che difende la fibra dalle aggressioni esterne.
- Utilizzo di shampoo e balsami e maschere specifici, rinforzanti e anticaduta. I nostri esperti consigliano la lozione per capelli Basic Power della linea bioHEALT di bioBOTANIC che è un ottimo coadiuvante nella prevenzione della caduta dei capelli, dona tonicità ed elasticità alla cute e ai capelli. Dopo aver accuratamente lavato i capelli e rimosso ogni traccia di shampoo, si suggerisce l’applicazione della maschera ristrutturante bioCARE di bioBOTANIC alla rosa canina, in quanto la rosa canina è nota per le sue proprietà depurative, ricostituenti ed energizzanti.
- Spuntare i capelli fino ad eliminare le estremità rovinate per rivitalizzare e rinforzare il bulbo, eliminando la formazione di nodi e trazioni che potrebbero nuocere ad un follicolo debole o infiammato provocando il distaccamento anticipato del fusto.
- Mantenere più bassa possibile la temperatura dell’asciugacapelli. Non esporre, quindi, la chioma troppo spesso a fonti di calore elevate e fare un uso corretto ed eccessivo della piastra.