
E’ doveroso dire subito, giusto per essere precisi, che l’abilitazione parrucchiere è necessaria per:
• esercitare l’attività di parrucchiere in forma autonoma
• si estende anche a chi vuole diventare titolare, socio o responsabile tecnico
C’è da sottolineare infatti che l’attività del parrucchiere è disciplinata da una precisa legge (quella del 17 agosto 2005) che tra tutti gli articoli, evidenza che:
”L’esercizio dell’attività di acconciatore e’ soggetto ad autorizzazione concessa con provvedimento del comune, previo accertamento del possesso dell’abilitazione professionale di cui all’articolo 3 nonché in osservanza delle vigenti norme sanitarie. ”
Non avere l’abilitazione e lavorare come parrucchiere è contro la legge: si rischia non solo la sospensione immediata dell’attività ma anche multe corpose che arrivano fino a 5000 euro.
Abilitazione parrucchiere: tutto ciò che devi sapere
L’abilitazione per parrucchiere è quindi fondamentale per esercitare l’attività; si ottiene sostenendo e superando un esame sia teorico che pratico-tecnico.
Prima di sostenere l’esame è necessario aver seguito un corso di qualificazione riconosciuto e di un corso di specializzazione (il corso di terzo livello).
Se già lavori puoi accedere direttamente al corso di terzo livello se:
- hai svolto almeno 3 anni di attività dimostrabile (nel corso degli ultimi 5 anni);
- hai sostenuto un apprendistato più un anno di attività lavorativa (nel corso degli ultimi 2 anni).
Se si hanno attestati o diplomi rilasciati da enti non qualificati, sono nulli e non sono validi per aprire un salone.
Solitamente il corso per ottenere la qualifica (propedeutico all’abilitazione parrucchiere) dura 2 anni. Nella nostra scuola diamo la possibilità di ottenerlo anche in 1 anno seguendo le lezioni full time.
Il corso è molto completo e spiega la disciplina del parrucchiere dalla A alla Z, è composto infatti da materie come:
-
- colore abc
- colore evoluzione
- colore avanzato
- phon base
- phon evoluzione
- forme alternative
- nuove tecniche di asciugatura
- taglio base
- taglio evoluzione
- taglio avanzato
- taglio moda uomo e donna
- look and learn
- cut
- acconciature
- acconciature sposa
- intrecci
- taglio uomo
- tricologia
- management e reception
- sicurezza sul lavoro
Inoltre, offriamo sempre uno stage retribuito per farti confrontare direttamente con il mondo del lavoro e imparare la professione ancora più in fretta. Se vuoi dare un’occhiata al corso clicca qui.
Abilitazione parrucchiere in 150 ore: quali corsi seguire?
Il primo step, quindi, per ottenere l’abilitazione è avere la qualifica. Il secondo step è superare il corso di terzo livello.
Per ottenere questa abilitazione per parrucchiere, il corso prevede 600 ore di corso diviso tra discipline pratiche e teoriche e a cui si aggiunge anche uno stage.
600 ore, lo sappiamo che non sono poche e che ti impegneranno veramente molto. Proprio per questo presso la Polverini Hair Academia è possibile ottenere l’abilitazione parrucchiere di terzo livello con un corso di sole 150 ore.
Ti riconosciamo le ore che hai già lavorato in passato (che valgono come pratica) e nel corso approfondirai altre materie teoriche come:
- anatomia, cosmetologia, dermatologia, tricologia
- igiene, salute e sicurezza sul luogo di lavoro
- normativa di settore
- marketing e tecniche di promozione dell’attività professionale
- organizzazione e gestione aziendale e del magazzino
- selezione e gestione del personale
- elementi di amministrazione e contabilità
- informatica di base
Se vuoi confrontarti direttamente con noi per capire come ottenere la tua abilitazione per parrucchiere o avere più informazioni sull’esame, clicca qui per contattarci.
Inviaci la tua richiesta, ti rispondiamo in breve tempo!